Una favola, "Una donna a metà"
Una donna a metà
Quando per un'anima è giunta l'ora di incarnarsi, scende sulla Terra sotto forma di stella cadente, in modo che durante il tragitto riesca a farsi un'idea di dove andare a posarsi per nascere. Quell'animuccia, però, durante il viaggio verso la sua nuova casa, non si era saputa decidere tra il mondo degli uomini e quello delle fate e alla fine, giunto il momento di scegliere, si era separata in due parti uguali. Una parte si era diretta tra le fate, l'altra tra gli uomini.
Di fiori e di altre vite - Un anno alla ricerca della felicità (2)
Quando un cruccio segreto ci amareggia il cuore e non tolleriamo neppure la compassione della gente, allora ci ritroviamo nei parchi d'inverno.
Camminiamo a testa bassa, le mani in tasca, il viso esposto al freddo mentre calciamo i sassi senza più desideri o speranze, ci accaniamo su qualche sterpo annerito e ci sferziamo le gambe per farci compagnia e ricordarci che, nonostante tutto, siamo ancora vivi.
Di fiori e di altre vite - Un anno alla ricerca della felicità (1)
Un dono d'inverno
Gennaio, l'aria è freddissima e si fa fatica persino a camminare. Per strada, nonostante sia il pomeriggio di una giornata di sole, pochi passanti che si affrettano a rientrare. Il sole è basso all'orizzonte, un sospetto di tenebra incupisce l'aria che diventa cristallina, crocchiante e brusca come lo scricchiolio dei passi sul selciato e costruisce la materia del cielo più puro, di un turchino assoluto come nelle sere d'estate.
La storia di Ortensia
La storia di Ortensia
L’abbiamo vista. Siamo gli spiriti del cielo e della terra che, insieme, abbiamo guidato i suoi passi verso quell’avventura di carne e sangue che chiamate vita. Era bambina ed era donna, perché ogni bambino ha il sé l’adulto che diventerà, così come ogni adulto ha in sé il bambino che era il tempo diventa carne e la carne storia.
Waiting for Godot - Ovvero: quando promettono che ti pubblicheranno (3)
Per leggere questo testo si deve selezionare la lingua inglese.
Waiting for Godot - Ovvero: quando promettono che ti pubblicheranno (2)
Per leggere questo testo si deve selezionare la lingua inglese.
Waiting for Godot - Ovvero: quando promettono che ti pubblicheranno (1)
Per leggere questo testo si deve selezionare la lingua inglese.
Canzone - "Mattinata di Natale"
Ho visto il sole levarsi all'orizzonte,
lieve, lieve,
tra gli alberi e il vapore accendere
la gloria in filigrana.
Ho visto un angolo nell'ombra,
stanco, stanco,
tra i rami ed il ghiaccioli fremere
di secchi scricchiolii.
È mattina di Natale,
tra sassi e fiume,
tra terra e vento,
e gli aeroplani a getto incidere
di scie malate il cielo.
San Daniele del Friuli
S. Daniele del Friuli si trova adagiata su di un colle che si eleva su un territorio dolce, mosso da rilievi appena accennati. Intorno alla cittadina poderi marcati da siepi ed alberi, coltivazioni, rigagnoli d'acqua: un paesaggio mite, che sa di lavoro e di calma. Ti aspetti di vedere passare un fagiano, un gallo cedrone che con aria placida misura la campagna, o una lepre attraversare la strada asfaltata con improvvisa, rapida corsa, la coda lanosa e sbarazzina che si lascia indietro la nostra meraviglia.